Collaborazioni
A LOT OF COMMITMENT

Collaborazioni
Nel corso degli anni LOTO ha conosciuto diverse realtĂ impegnate in progetti in campo sociale e ambientale. Alcune conoscenze sono diventate vere e proprie collaborazioni, come nel caso di Oikos in Myanmar; Help for Optimism e TsiryParma in Madagascar; Io non ho paura del lupo in Emilia Romagna; Circolo Esther Ada di Legambiente Lampedusa e Mar.Eco Osservatorio della Natura.

Nuovi orizzonti
Fai parte di una realtĂ attiva in campo ambientale o sociale, e vorresti collaborare con LOTO per creare nuove forme di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso esperienze di volontariato e viaggi di apprendimento? Non esitare a contattarci!
Madagascar
Promuovere e sostenere la conservazione delle foreste del Madagascar, con una particolare attenzione alle attivitĂ in grado di generare reddito per le comunitĂ locali e al tempo stesso permettere la tutela degli ecosistemi forestali, come la coltivazione di piante a basso fusto di vaniglia e cacao, compatibili con la ricrescita della foresta.


Myanmar
Contribuire alla protezione di uno degli ultimi paradisi naturali del Pianeta: un programma di ecoturismo studiato per inserirsi con attenzione e rispetto in un ambiente naturale tanto prezioso quanto fragile, accompagnati da biologi e staff locale nella conoscenza di uno degli hotspot di biodiversitĂ piĂą importanti al mondo.
Emilia-Romagna
Un progetto dedicato a conoscere il lupo e le sue abitudini, con il desiderio di promuovere nuove forme di coesistenza tra i grandi selvatici e gli uomini, valorizzando attivitĂ di allevamento, pastorizia e accoglienza che abbiano a cuore il benessere del territorio e delle creature che lo abitano.
Un viaggio ideato per chi non ha paura del lupo, tra escursioni all'aria aperta, visite guidate, appostamenti di avvistamento della fauna selvatica e interventi di pulizia volti a proteggere e promuovere un territorio ancora poco conosciuto, sui nostri meravigliosi Appennini.