Abruzzo
Conservazione ambientale e tutela specie selvatiche
Questo progetto
in breve



e comunità
Un’esperienza di volontariato dedicata a tutelare l'orso bruno marsicano nel cuore del suo habitat naturale: il parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. I volontari avranno l'occasione di conoscere le tecniche di monitoraggio, ricerca e raccolta dati volte a promuovere la conservazione di una specie che rischia l'estinzione.
Grazie ad uno staff locale presente quotidianamente i volontari capiranno come avvicinarsi alle osservazioni faunistiche dell'orso bruno marsicano, così come verranno guidati nel sostenere le attività volte a tutelare l'habitat naturale in cui l'orso potrà gradualmente riappropriarsi dei suoi equilibri, con l'augurio che la popolazione torni a crescere in numero di esemplari. Impareranno a identificare le principali minacce alla sopravvivenza della specie e contribuiranno ad installare recinzioni elettrificate esplorando le aree di parco e iniziando a riconoscere tracce e passaggi della fauna selvatica.
Le settimane di volontariato saranno anche opportunità per conoscere paesi e tradizioni del nostro Appennino, spesso trascurato nonostante la sua straordinaria bellezza.
🌱 L’adesione in qualità di socio è imprescindibile affinché tu possa partecipare alle attività e ai progetti che promuoviamo come Associazione culturale. L'iter di adesione è davvero semplice, scrivici per tutti i dettagli!Curiosità: il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è definito il polmone verde d'Europa e costituisce un prezioso patrimonio naturale da tutelare, non solo per la conservazione delle specie animali a rischio estinzione, ma a beneficio dell’uomo stesso e delle future generazioni.
Il progetto nasce grazie alla collaborazione con ODV Salviamo l'Orso.
Scrivici tramite il form in fondo alla pagina per partecipare!
A LOT OF BEARS